Laboratori di educazione alla Cittadinanza mondiale
Progetto “In your shoes”
Crediamo fermamente nel ruolo dell’educazione come strumento efficace nella lotta alle disuguaglianze, nella diffusione di una cultura della mondialità e nel riconoscimento dei diritti di ogni essere umano nel rispetto delle differenti culture, religioni e diversità.
Obiettivi dei nostri laboratori:
- Riflettere sul legame che intercorre tra disabilità, mancanza di infrastrutture, malnutrizione e credenze popolari, con un focus sui paesi a basso reddito;
- educare all’empatia e alla comprensione di situazioni problematiche e percepite come lontane;
- educare ai concetti di solidarietà, resilienza e cittadinanza attiva, proponendo alla classe un’attività di sostegno al progetto.
Metodologia: Attività interattive con il supporto di materiale audio-video, giochi di ruolo e lavori di gruppo, che stimolino la curiosità e la sensibilità del singolo, nonché l’allenamento alla discussione e alle idee condivise perseguite attraverso la partecipazione.
Proposte:
Scuole elementari (2 incontri da 2 ore ciascuna):
-Disabilità, povertà e malnutrizione
-Disabilità, povertà e infrastrutture
Scuole medie (moduli da 2 ore ciascuno, anche componibili):
-Disabilità, povertà e malnutrizione
-Disabilità, povertà e infrastrutture
-Disabilità, superstizioni e cultura. Fragilità e bellezza.
Contattaci per saperne di più
0541/412091
342 5695222
info@cittadinanza.org
Cittadinanza partecipa al progetto “The World is Home – Cooperazione Internazionale e Educazione alla Pace”, co-finanziato dal Comune di Rimini, che ha un importo complessivo di € 39.200,00