Giovedì 17 ottobre abbiamo vissuto una serata davvero indimenticabile al Rockisland di Rimini all’insegna della solidarietà. In questa occasione, abbiamo anche festeggiato un traguardo molto speciale: i 25 anni di Cittadinanza Onlus.
L’evento ha visto sfidarsi ai fornelli tre squadre di cuochi e cuoche volontari/e: i bagnini di Piacere Spiaggia Rimini, gli istruttori di Fluxo e il team degli avvocati. In un clima di amicizia e divertimento, hanno servito ed intrattenuto i commensali. Il tutto accompagnato dalla splendida cornice del Rockisland, uno dei luoghi più iconici di Rimini, che ci ha accolto con calore e ospitalità.
Grazie alla generosità dei/delle partecipanti, e anche di chi ha voluto contribuire da lontano, abbiamo raccolto ben 6.657 euro. Questi fondi andranno interamente a sostenere i percorsi di riabilitazione e cura su misura per i bambini e le bambine con disabilità di Nairobi, aiutandoli a compiere nuovi passi verso una maggiore indipendenza.
Nella nostra parte di mondo, fin da piccoli corriamo veloce per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Ma ci sono luoghi in cui, per molti bambini e bambine, ogni piccolo passo rappresenta un enorme traguardo. E con il contributo di tutti, quei piccoli passi si moltiplicano.
Durante la serata, il nostro Presidente, Maurizio Focchi, ha ricordato con emozione le motivazioni che, 25 anni fa, hanno dato vita a Cittadinanza Onlus: la volontà di dare voce e sostegno a chi vive ai margini, in particolare ai bambini e le bambine con disabilità e alle persone con problemi di salute mentale. Ricordando a tutti noi quanto il potere della solidarietà possa fare la differenza, il Presidente ha detto:
“Soltanto insieme continuiamo a cambiare le vite di tanti bambini e bambine nel mondo. Il futuro siamo noi”.

Tanti gli ospiti d’onore della serata, tra cui il vescovo di Rimini don Nicolò, il sindaco di Santarcangelo Filippo Sacchetti e l’Assessore del comune di Rimini Kristian Gianfreda.
La competizione culinaria si è conclusa con la premiazione dei vincitori: il team dei bagnini di Piacere Spiaggia Rimini, che ha conquistato il cuore dei commensali con la loro cucina e simpatia. Ma il vero vincitore della serata è stato il grande spirito di comunità che ha unito tutti i presenti in un abbraccio di solidarietà.
Un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa serata: ai cuochi volontari, al Rockisland per l’accoglienza, all’azienda riminese Bluenext partner dell’evento, alla pasticceria Vecchi, Trattoria La Marianna e MyO Spa, per il prezioso contributo e a tutti i volontari/e e partecipanti che, con il loro impegno, hanno contribuito a rendere possibile questa serata.Ma soprattutto, grazie a chi ha partecipato, donato e sostenuto il nostro progetto.
La raccolta fondi non si ferma qui! Il progetto “Destinazione Indipendenza” resterà aperto fino a Natale. Se non hai ancora avuto l’opportunità di contribuire, c’è ancora tempo per fare la differenza e aiutare i bambini e le bambine di Nairobi. Insieme, possiamo continuare a cambiare le loro vite, un passo alla volta.
Clicca qui per sostenere il progetto!
P.S. Trovi le foto della serata sulla nostra pagina Facebook, corri a guardarle!